DIPENDENZE PATOLOGICHE
No Potus
Un percorso in equilibrio
tra saper fare e saper essere
- Dipendenze patologiche
- Femminile e maschile
- 1 sede| Torrebelvicino (VI)
- 1 appartamento | Schio (VI)
NO POTUS
Come
I percorsi di accompagnamento terapeutico proposti col metodo No Potus prevedono strategie di intervento integrato e personalizzato alle singole realtà individuali. Il percorso No Potus vuole interpretare il concetto di benessere individuale, sulla base di una visione ecologica integrata, che andrà ricomposta in ogni persona, in relazione ai danni medico-psico-sociali prodotti dall’abuso alcolico. La visione ecologica è intesa come equilibrato rapporto tra ambiente interno (emozioni, aspirazioni, desideri) ed ambiente esterno (relazioni, ruoli). L’intervento riabilitativo è quindi inteso come un processo di cura per il corpo, la mente e lo spirito, grazie a nuove esperienze di vita e relazioni significative. Lo strumento attraverso cui favoriamo una nuova modalità di stare al mondo rispetto ad una precedente visione indifferenziata è il simbolo, simbolo inteso come mezzo che amplifica le azioni della quotidianità e che aiuta nel differenziare l’unicità della persona con nuovi confini di senso, significato e appartenenza.
NO POTUS
Chi

ROSALIE BARIOLA
psicologa | psicoterapeuta
PAOLO DE' LUTTI
medico | psicoterapeuta
PAOLO CIVITELLI
psichiatra
FABIO DALLA VECCHIA
psicologo | psicoterapeuta
SONNY RAUMER
psicologo | psicoterapeuta
PIERA ZANETTI
psicologa | psicoterapeuta
GINO CASAROTTO
operatore addetto alle attività occupazioni
FABIOLA CUMERLATO
CHIARA DALLA POZZA
CARLO FAVARO
FERDINANDO MALLITTI
MATILDE STIMMATINI
NO POTUS
Dove
La struttura è situata nella zona collinare delle piccole Dolomiti Vicentine, a pochi minuti dal centro del paese di Torrebelvicino. Il contesto semplice e rilassante permette il recupero di ricordi e una rielaborazione del proprio vissuto di sofferenza, attraverso una consapevolezza di sé e delle proprie capacità. All’ombra della falesia di Riolo e quasi accerchiati dalla falesia del Sindio, ci si trova immersi in un paesaggio selvaggio e rasserenante che apre uno scorcio sulla vallata che lascia intuire le strade affollate della vicina città di Schio. La casa è porzione di una antica contrada circondata da boschi e da prati che ospitano animali da cortile: la struttura comprende un meleto, una serra, orti, percorsi di meditazione e benessere tra il verde. All’esterno il piccolo laboratorio di oggettistica con il traforo. All’interno un reparto femminile ed uno maschile e gli spazi comuni: cucina, lavanderia, una sala per il tempo libero, una per attività creative, una biblioteca, la stanza per il cucito e il ricamo. Collegata alla struttura l’appartamento No Potus situato nella città di Schio
NO POTUS
Bacheca
- DOCUMENTI
- ATTIVITà
- PROGETTI ATTIVI