WHISTLEBLOWING
Informazioni sul trattamento dei dati personali
Contitolari del trattamento e dati di contatto
I soggetti di seguito indicati hanno stabilito congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento in relazione alla gestione delle
segnalazioni, sono pertanto definiti contitolari per questa porzione di trattamento e le informazioni di seguito indicate riguardano i
trattamenti effettuati in regime di contitolarità: nel caso in cui fosse necessario procedere in via disciplinare/giudiziale/amministrativa,
ciascun soggetto opererà invece quale titolare autonomo del relativo trattamento.
Vengono qui riportati: identità di ciascun contitolare/titolare, dati di contatto suoi e del responsabile della protezione dei dati / data
protection officer (R.P.D. / D.P.O.) eventualmente nominato.
Di seguito solo i contatti riferiti alla Fondazione di Partecipazione San Gaetano Onlus.
IDENTITÀ
FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE SAN
GAETANO ONLUS
DATI DI CONTATTO
monica.perego@retecivica.milano.it
R.P.D / D.P.O.
Monica Perego
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali sono trattati allo scopo di effettuare le necessarie attività istruttorie volte alla verifica della fondatezza del fatto oggetto di segnalazione e all’adozione dei conseguenti provvedimenti. Il trattamento è lecito in quanto necessario per l’adempimento degli obblighi normativi che gravano sui Contitolari in base a quanto previsto dal d.lgs. 10 marzo 2023, n. 24: potrà invece essere richiesto un consenso per specifiche finalità, su cui saranno date informazioni volta per volta (es. registrazione/verbalizzazione di un colloquio).
Categorie di dati
I Contitolari trattano dati di natura comune (nome, cognome, qualifica, ecc.), dati di natura particolare (dati relativi alla salute, all’appartenenza sindacale, ecc.) e/o dati relativi a condanne penali, reati e misure di sicurezza.
Fonte da cui hanno origine i dati
I dati possono essere conferiti dalla persona a cui si riferiscono (“Interessato”) o possono essere raccolti presso altre fonti, per esempio quando il segnalante fornisce informazioni sul segnalato e/o su altre persone menzionate e/o sul facilitatore.
Periodo di conservazione dei dati
I dati raccolti vengono conservati per il tempo necessario al trattamento della segnalazione e per il periodo necessario all’espletamento del procedimento amministrativo correlato o dell’eventuale giudizio instaurato e comunque non oltre 5 anni a decorrere dalla data della comunicazione dell’esito finale della procedura di segnalazione.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma necessario per la gestione delle segnalazioni e delle correlate attività, con la conseguenza che l’eventuale rifiuto impedisce di procedere in tal senso.
Categorie di destinatari
I dati personali sono trattati dai soggetti esterni deputati alla gestione delle segnalazioni e possono altresì essere accessibili al fornitore della piattaforma, tutti nominati responsabili del trattamento. Sussistendone gli estremi, i dati personali possono essere trasmessi a soggetti terzi a cui la comunicazione sia prevista per legge (ad es. Autorità Giudiziaria, Autorità nazionale anticorruzione, ecc.).
Diritti degli Interessati
Gli Interessati hanno il diritto di ottenere l’accesso ai propri dati personali, l’aggiornamento (o la rettifica, se inesatti), la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda, al ricorrere dei rispettivi presupposti e in particolare nei limiti di quanto previsto dall’art. 2-undecies del d.lgs. n. 196/2003; quando è previsto il consenso, sussiste altresì il diritto di revocarlo, fatta salva la liceità del trattamento effettuato prima della revoca. Gli Interessati hanno infine il diritto di conoscere il contenuto essenziale
dell’accordo che i Contitolari hanno stipulato per il trattamento dei dati personali.
Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può rivolgersi al soggetto deputato alla gestione della segnalazione – che funge punto di contatto comune tra i Contitolari – tramite il canale usato per la segnalazione. L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo a
un’autorità di controllo.