SERVIZI SPECIALISTICI
Il Nodo
Rinascere
assieme
- Servizio specialistico
- Femminile e maschile
- 1 sede | Monselice (PD)
IL NODO
Come
È un servizio terapeutico riabilitativo residenziale di tipo B per persone con problematiche legate alla dipendenza patologica che necessitano di una gestione specialistica (cfr. DGR 84/2007).
Il progetto mira ad offrire un trattamento integrato che risponde alle esigenze di cura dei pazienti e si collega con la rete territoriale di servizi.
Questo presuppone una stretta collaborazione con il territorio in particolare con il SerD, con la neuropsichiatria e i Centri di Salute Mentale (CSM) al fine di garantire un approccio integrato e continuativo nel percorso terapeutico.
Attraverso questa rete, IL NODO offre interventi personalizzati e coordinati che affrontano il disagio della persona in un’ottica di complessità che abbraccia ogni area della persona (area psichiatrica, psicologica e del neurosviluppo) con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e le prospettive di recupero dei pazienti.
La metodologia prevede un approccio dinamicamente orientato, in cui un attento lavoro sul transfert del paziente è accompagnato da un parallelo lavoro sulla stessa èquipe curante.
Il cuore dell’esperienza terapeutica è mediata dall’arte, con ogni sua forma di espressione: musica, pittura e arti visuali, modellazione, poesia, cucina, teatro, espressività corporea ecc.
Il paziente ha a disposizione attività in piccoli o grandi gruppi dove sperimentarsi, mettersi in gioco, scoprire aspetti profondi di sé e imparare ad accoglierli ed accettarli dentro a un setting che mira a creare il miglior ambiente relazionale possibile per l’espressione e l’emersione di un autentico Sé.
IL NODO
Chi
MANUELE TOMMASI
psicologo | psicoterapeuta
CINZIA ANDREOTTI
educatrice professionale | pedagogista
EVA PAGANO
psicologa | psicoterapeuta
VALERIA RENESTO
psichiatra
MARCO NOVALI
psicologo | psicoterapeuta
DIEGO MOYA LEON
ALICE CRISTINA NUCIFORO
MARTINA RAPISARDA
MARIACHIARA SAVA
PAOLO DOLCE
infermiere professionale
IL NODO
Dove
È sito a Monselice, presso gli edifici della Fondazione “5 dita”, da sempre ambiente votato allo spirito di accoglienza e che mette la persona al centro. Ci sono fino a 9 camere doppie o triple con bagno in camera, spazi polifunzionali, cucina professionale, un refettorio per i momenti dei pasti, e grande spazio open space per laboratori artistici. È disponibile un grande giardino e un orto nella zona retrostante la casa. Si trova su unico piano e ha grandi spazi, ottimale per poter fare molte attività in gruppo e laboratoriali, oltre a poter ospitare pazienti e lavoratori con mobilità ridotta.
La zona è semiperiferica rispetto al centro di Monselice, in provincia di Padova. Permette una sufficiente riservatezza ma anche facilità nel raggiungere i principali servizi e le fermate dei mezzi pubblici che collegano la città di Padova. Una volta costruita una relazione di fiducia, questo permetterà ai pazienti anche di muoversi in autonomia.
IL NODO
Bacheca
- DOCUMENTI
- ATTIVITà
- PROGETTI ATTIVI