DOPPIA DIAGNOSI
Integra
Con me, qui e ora
- Doppia diagnosi
- Maschile
- 1 sede| Val Liona (VI)
- 2 appartamenti | Lonigo (VI)
INTEGRA
Come
Il progetto prevede la presa in carico della compromissione affettiva e relazionale dei pazienti, della tendenza all’agito, dei vissuti di vuoto e della mancanza di senso attraverso la costruzione sul piano relazionale di un’esperienza affettiva restauratrice.
Gli obbiettivi perseguiti sono il miglioramento delle competenze emotive e relazionali, per un più efficace adattamento sociale, lo sviluppo di un’adeguata consapevolezza di malattia, con conseguente riduzione o sospensione dell’uso di sostanze, il raggiungimento di una soddisfacente qualità di vita come espressione del maggior grado di autonomia possibile.
L’approccio si articola in:
- intervento sanitario, monitoraggio sanitario e farmacologico.
- intervento terapeutico,gruppi psicoterapeutici e colloqui individuali con cadenza minima settimanale.
- intervento educativo, sviluppo di competenze adattive (cura di sé, sociali e lavorative) attraverso uno scambio affettivo e orientativo continuo con gli educatori.
- intervento sulla famiglia, gruppi e interventi individuali rivolti ai familiari, finalizzati all’emersione e alla presa in carico di dinamiche disfunzionali.
- intervento lavorativo, mediante l’avvicinamento al lavoro, calibrato progressivamente sulle risorse della persona. Possibilità di inserimenti lavorativi protetti (Laboratorio Educazione al Lavoro; S.I.L.) propedeutici.
INTEGRA
Chi

MANUELE TOMMASI
psicologo | psicoterapeuta
MARIA LORENZA DUJANY
CARLA CREMONESE
VALERIA RENESTO
psichiatra
CHIARA GUADAGNIN
psicologa | psicoterapeuta
ROSAMARIA DANI
psicologa | psicoterapeuta
SARA BOLCATO
psicologa | psicoterapeuta
BEATRICE BUSINAROLO
PIERLUIGI FICHERA
SARA PAPARELLA
GRETA PEOTTA
SANDRA PINTO
GAETANO RIZZOTTO
DISSELVINO SONCIN
operatore addetto alle attività occupazioni
CARLA CREMA
infermiera professionale
INTEGRA
Dove
Si trova nel comune di Val Liona in provincia di Vicenza. E’ una casa rurale immersa in un vigneto e circondata da boschi e colline nel mezzo dei colli Berici, affacciata su una vallata a perdita d’occhio nel mezzo dei colli Berici, un luogo che garantisce tranquillità e riservatezza al gruppo degli ospiti.
La zona notte al piano superiore conta 5 stanze per un totale di 17 posti letto. Al piano inferiore si trovano due stanze per lo staff e i colloqui con gli ospiti, due ampie sale multifunzionali e una zona lavanderia e magazzino.
La comunità comprende un terreno di 3 ettari coltivati con metodo biologico a vite, ulivo e orto biodinamico che danno la possibilità di sperimentare sane attività all’aperto e un ritorno al contatto con la terra.
A pochi chilometri di distanza, nel centro di Lonigo, si trovano due appartamenti per un totale di 8 posti letto, adibiti a civile abitazione, dove gli ospiti possono proseguire il loro programma terapeutico seguiti dallo staff della comunità, ma con la possibilità di sperimentare maggiori autonomie lavorando, studiando o con attività di volontariato.