PANORAMICA generale | La risposta della Fondazione | |
Le dipendenze patologiche sono da sempre trattate nelle sedi della Fondazione San Gaetano con programmi terapeutici riconosciuti ed accreditati dalla Regione Veneto. Il trattamento delle sostanze stupefacenti legali e illegali rientrano nella mission che la Fondazione si è data, con l’obiettivo di intervenire sul piano Socio Educativo. I programmi sviluppati dalla Fondazione danno risposte scientifiche a tutti coloro che abusano di sostanze stupefacenti e che rientrano nelle dipendenze patologiche. Eroina, Cocaina, abuso di Cannabis, Benzodiazepine, Metadone, LSD, MDMA e tutte quelle sostanze che creano dipendenza, vengono trattate nei programmi terapeutici dalla Fondazione San Gaetano. | La Fondazione sperimenta e gestisce sistemi di riabilitazione con modalità assolutamente innovative e articolate con attenzione alle richieste dei pazienti e dei Servizi della ASL o ULSS. Dal 1992 è attiva la Pronta Accoglienza residenziale, struttura innovativa e assolutamente unica. Si accolgono uomini e donne che gravitano in condizioni di dipendenza e che chiedono aiuto. Si attivano programmi residenziali e semiresidenziali con particole attenzione alle specifiche richieste in ambito specialistico: Doppia Diagnosi, Alcolisti primari, Donne con Bambini, Ergoterapia, reinserimento Socio Lavorativo. Queste sono le eccellenze della Fondazione San Gaetano. |
Unità Operative che si occupano di DIPENDENZE: